Privacy e Cookie policy
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 Reg. (CE) 27 aprile 2016 n. 2016/679/UE (G.D.P.R.).
La presente informativa è resa a tutti gli utenti che navigano e utilizzano il sito “www.sportellodellosport.com”.
La validità dell’informativa resa nella presente pagina è limitata al solo sito e non si estende alle pagine di altri domini web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.
1. Tipologia di dati trattati.
Di seguito sono riportate le tipologie di dati trattati.
1.1. Dati di navigazione.
I sistemi informatici e i software deputati al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita con l’utilizzo dei protocolli di comunicazione di rete; tali informazioni non vengono raccolte per essere associate ad utenti ma, per loro stessa natura, se associate con altri dati in possesso di terzi possono consentire l’identificazione dell’utente. In particolare, rientrano in tale categoria di dati gli indirizzi IP (etichetta numerica che identifica univocamente un dispositivo “host” collegato ad una rete informatica che utilizza l’internet protocol), i nomi di dominio dei computer che si connettono al sito e più in generale, i parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati sono utilizzati al solo fine di ottenere informazioni statistiche in forma anonima sull’utilizzo del sito e/o verificarne il funzionamento e saranno cancellati dopo la loro elaborazione e, quindi, conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per gli scopi per i quali sono stati raccolti.
Si precisa, inoltre, che tali dati potrebbero essere utilizzati da parte dell’Autorità Giudiziaria per l’accertamento di eventuali reati informatici ai danni del sito e di suoi utenti.
1.2. Cookies.
Si tratta di piccoli aggregati di testo registrati localmente nella memoria temporanea del browser dell’utente per periodi di tempo variabili in funzione dell’esigenza. Mediante i cookie è possibile registrare in modo semi permanente informazioni relative alle preferenze dell’utente e altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggior facilità d’uso (i cookies possono essere usati, ad esempio, per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il pc dell’utente ed il sito dello Sportello dello Sport per evidenziare novità o mantenere informazioni di login).
Sulla base delle diverse funzioni svolte, i cookies possono essere distinti in:
a) Cookie tecnici;
b) Cookie di monitoraggio o “analytics”;
c) Cookie di profilazione.
1. Cookie tecnici.
Sono quelli necessari al solo fine di consentire di visitare il sito web e poter fruire dello stesso; i cookie tecnici non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal gestore del sito.
Possono essere ulteriormente suddivisi in:
a) cookie di navigazione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate. Si tratta normalmente di cookie di sessione, che vengono eliminati automaticamente quando si chiude il browser di navigazione;
b) cookie di funzionalità: permettono la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) al fine di migliorare il servizio reso sul sito. Si tratta di cookie persistenti, che rimangono nel computer in uso anche dopo la chiusura del browser di navigazione fino alla data di scadenza prevista per ciascun cookie o fino a quando non venga effettuata una eliminazione manuale. Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso.
2. Cookie di monitoraggio o “analytics”.
Sono utilizzati per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso. Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di cookie analytics di terze parti è richiesto il preventivo consenso.
3. Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono utilizzati per creare un profilo utente, basato sulle preferenze ed i gusti manifestati durante la navigazione su internet e far visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con il profilo. Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di tali cookie è previsto il preventivo consenso.
Elenco dei cookie analytics attivi sul Sito:
Google Analytics: https://www.google.com/analytics/learn/privacy/.html?hl=it
Elenco dei Cookie di profilazione attivi sul Sito:
Google: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Tutti i cookie di profilazione sono installati da soggetti terzi che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento (cookie di terze parti).
Effettuando il login sul Sito attraverso le credenziali di un social network a cui si è iscritti, si riceveranno dei cookie di terza parte dal gestore del social network in questione che, oltre a consentire l’autenticazione sul sito, hanno anche lo scopo di profilazione. Prima di effettuare il login attraverso i pulsanti dedicati ai social network, la preghiamo di legger attentamente l’informativa fornita dai gestori dei social network sull’utilizzo di questi cookie.
Di seguito si indicano i social network che sono utilizzati sul sito, con l’indicazione del link alle pagine informative create dai loro proprietari:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/update
Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Google+: https://www.google.com/intl/it_All/policies/privacy/
Instagram: https://instagram.com/about/legal/privacy/
YouTube: http://www.google.com/policies/privacy/
Vimeo: http://vimeo.com/cookie_policy.
1.3. Gestione dei cookie.
Modificando le impostazioni del proprio browser l’utente può gestire, disabilitare e cancellare tutte le tipologie di cookie (tecnici, analytics e di profilazione).
Di seguito viene indicato come reperire le istruzioni fornite dai produttori dei browser di navigazione più diffusi:
Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/kb/196955/it
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20%20icookie
Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
Opera: https://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Si precisa che bloccando tutti i cookie, compresi quelli tecnici, senza prevedere una specifica eccezione per il sito, l’utente potrebbe non essere più in grado di navigarvi o di usufruire, in tutto o in parte delle sue funzionalità.
L’utente collegandosi al link di seguito riportato potrà personalizzare le proprie scelte per i trattamenti di dati personali che, previo consenso dell’utente, società terze non note potrebbero porre in essere attraverso i cookie.
http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.
1.4. Dati forniti dall’utente.
L’invio volontario di posta elettronica all’indirizzo indicato sul sito nelle apposite sezioni a tale scopo predisposte comporta l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica e del nominativo (nome e cognome) del mittente e di eventuali ulteriori informazioni dallo stesso volontariamente inserite nell’apposito campo, necessari per evadere le domande.
2. Titolare e responsabile del trattamento.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti durante la navigazione sul sito www.sportellodellosport.com, nonché in occasione e/o in seguito della registrazione al medesimo portale è C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano, P.zza Largo Lauro de Bosis n. 15, 00135 – Roma. Il Responsabile del trattamento dei dati è C.O.N.I. Servizi S.p.a., P.zza Largo Lauro de Bosis n. 15, 00135 – Roma. Può contattare il responsabile per la protezione dei dati personali al seguente indirizzo: dpo@cert.coni.it.
3. Finalità e base giuridica del trattamento.
I dati personali raccolti saranno trattati, ai sensi dell’articolo 4 del citato Regolamento, con operazioni consistenti nella raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione nonché l’archiviazione automatizzata nel sistema informatico di Sportello dello Sport.
La base giuridica del trattamento è il consenso prestato dall’interessato.
Il trattamento è effettuato per finalità connesse alle attività del sito internet www.sportellodellosport.com e dei servizi offerti nonché per finalità di tipo commerciale, promozionale, e di marketing e relativi ai servizi offerti. Inoltre, i dati saranno raccolti e trattati:
• per fornire assistenza all’uso dei servizi e, in generale, per la gestione dei servizi del sito www.sportellodellosport.com;
• per inviare comunicazioni relative alle modalità di utilizzo dei servizi a cui si è registrati;
• per inviare comunicazioni commerciali relative a nuove iniziative di Sportello dello Sport;
• per elaborare studi e ricerche statistiche e di mercato solo dopo analisi dei dati su base aggregata e mai individuale;
• per effettuare comunicazioni commerciali interattive.
4. Destinatari dei dati personali e/o categorie di destinatari.
I dati personali che saranno forniti potranno essere comunicati esclusivamente a:
– società collegate o controllate facenti parte del nostro gruppo (società/associazioni sportive, federazioni sportive, addetti alla gestione o manutenzione di strumenti elettronici oppure di altri soggetti esterni laddove la comunicazione sia prevista da norma di legge o di regolamento oppure sia necessaria per lo svolgimento di compiti e finalità istituzionali);
• enti pubblici o privati, assicurazioni e/o professionisti, per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge.
5. Trasferimento dati all’estero.
I dati personali forniti non soggetti a trasferimento verso Paesi non aderenti all’Unione Europea.
6. Durata del trattamento.
I dati personali raccolti, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del sito Sportello dello Sport e, successivamente, per il tempo in cui il titolare del trattamento è soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento.
7. Diritti dell’interessato e reclamo.
Il Regolamento UE n. 2016/679 Le attribuisce i seguenti diritti da esercitarsi in qualunque momento: conoscere i dati che La riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo degli stessi. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata – o pec – al Titolare del trattamento.
È suo diritto, inoltre, proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy) nel caso ritenga vi sia stata una violazione dei suoi dati personali.
8. Obbligatorietà del conferimento dei dati personali.
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per poter usufruire dei diversi servizi forniti dal sito www.sportellodellosport.com. L’iscrizione è gratuita ma è condizionata all’ottenimento dei dati e all’accettazione delle condizioni generali di contratto. Sportello dello Sport si riserva il diritto di annullare l’iscrizione e di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati ottenuti si rivelino essere non veritieri.
L’eventuale revoca del consenso al trattamento comporterà l’annullamento della richiesta di iscrizione ai servizi e/o la cancellazione dell’iscrizione ai servizi del sito www.sportellodellosport.com.
9. Esistenza/Inesistenza di processi decisionali automatizzati.
Il trattamento dei suoi dati personali è/non è soggetto a processi decisionali automatizzati, ma sono previste attività di profilazione.