
Dirigere lo sport – Conferme e novità giuridico-fiscali nello sport dilettantistico – corso online
- 07/02/2022
- 19:30 - 22:00
- Alessandra Tonelli
- 0461985080
- srdstrento@coni.it
al corso
numero massimo di iscritti: 300
scadenza iscrizioni: 05/02/2022
Download documenti:
LOCANDINA INFORMATIVA Aspetti fiscali di base e inquadramento collaboratori - M. Cazzanelli Responsabilità penale asd - A. Giovanazzi Responsabilità civile asd - A.Scaglia Normativa privacy asd - A.Scaglia
La Scuola dello Sport del CONI Trento propone una serata formativo- informativa per entrare nel merito di aspetti legali e fiscali di base, relativi alla gestione di società sportive dilettantistiche.
Il ruolo del dirigente sportivo porta con sé un insieme di onori ed oneri in continuo mutamento; vecchi e nuovi volontari, cuore pulsante del mondo sportivo territoriale, rischiano talvolta una sorta di disorientamento nella giungla di regolamenti giuridico-fiscali. Quali sono i principali adempimenti fiscali per la gestione delle Asd, e quali le recenti novità introdotte? Come affrontare in sicurezza le questioni legate alla responsabilità civile e penale nelle Asd?
Insieme ad esperti del settore, i partecipanti avranno modo di fare chiarezza e di avanzare dubbi o richieste sulle tematiche proposte. Interverranno:
ISCRIZIONI: https://forms.gle/jQDKoQHqMY9DJCag7
Oppure dagli appositi collegamenti presenti nella locandina.
La partecipazione è gratuita.
Docenti
Marco Cazzanelli: Dottore Commercialista e Revisore Legale, collaboratore per il CONI Trento – materia fiscale
Alessio Scaglia: Avvocato, collaboratore per il CONI Trento – materia legale
Alessio Giovanazzi: Avvocato, collaboratore per il CONI Trento – materia legale