
100 Classi in Montagna
Classi 2ˆ e 3ˆ della scuola secondaria di primo grado
Classi 1ˆ e 2ˆ della scuola secondaria di secondo grado
900 alunni
100 professori
13 Istituti Comprensivi
5 Istituti Superiori
100 Classi in Montagna è un progetto avviato nel 2015 ed organizzato dal Coordinamento Attività Sportive del Dipartimento della Conoscenza della Provincia Autonoma di Trento realizzato in collaborazione con il CONI – Comitato Provinciale di Trento e grazie al contrinuto della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, dell’APT Val di Sole, Trentino Wild e della Federazione Italiana Sport Orientamento (FISO).
L’obiettivo è stimolare i giovani all’approccio sportivo del contesto montano grazie all’attività sportiva ed alla conoscenza storico-culturale del territorio.
100 Classi in Montagna si articola in moduli di tre giornate (lunedì-mercoledì o mercoledì-venerdì), da marzo ad maggio. Grazie alla guida di istruttori qualificati gli studenti hanno la possibilità di praticare diverse attività sportive: nordic walking, orienteering, arrampicata sportiva, trekking. Vengono inoltre organizzate visite guidate presso musei, monumenti ed attrazione naturalistiche che contraddistinguono il Trentino.