
Scuola e Sport
Classi 3ˆ e 4ˆ della scuola primaria
2.200 Ore di formazione
1.573 alunni
135 Tecnici di società sportive
116 Società Sportive
89 Classi
37 Comuni
10 Comunità di Valle
I Comuni del Trentino, su invito del Comitato Provinciale del CONI, scelgono, senza vincolo alcuno, di aderire al progetto assorbendo l’intero onere economico. Le scuole, una volta verificata la disponibilità dell’organo comunale possono erogare la formazione.
Il progetto si articola attraverso lo svolgimento di quattro ore mensili di Educazione motoria svolte da tecnici delle Società Sportive attive sul territorio di riferimento con l’obbligo di non svolgere attività di propaganda a favore della disciplina sportiva.
In ciascuna classe aderente vengono sviluppate cinque discipline con alternanza mensile, a partire dal mese di gennaio fino al mese di maggio a seconda dell’offerta sportiva presente presso il territorio.
L’iniziativa, attiva dall’anno scolastico 2001/2002, vuole essere un vero e proprio ponte tra l’istituzione scolastica e l’offerta sportiva del territorio al fine di incoraggiare la costante pratica sportiva sotto la supervisione di tecnici abilitati al fine di prevenirne l’abbandono precoce.