Talenti 2020

3.500 test di valutazione funzionale

881 atleti coinvolti
346 sessioni di allenamento
250 tecnici
182 giorni di ritiro
45 sessioni di educazione alimentare

 

Scopri di più

 “Talenti 2020 – il progetto pilota dello sport giovanile italiano”, è un’iniziativa esclusiva a carattere nazionale fortemente voluta dal CONI. Il progetto si sviluppa in Trentino grazie alla sinergia tra CONI, Provincia Autonoma di Trento, Trentino Marketing e la gestione operativa del CONI – Comitato Provinciale di Trento. Una storia partita nel luglio 2011 grazie alla stipula del Protocollo d’Intesa P.A.T. – CONI con l’obiettivo di sviluppare una proposta tecnico/educativa a carattere sportivo riservata a giovani atleti, di età compresa tra i 12 ed i 18 anni, ritenuti talentuosi e di interesse nazionale dalle rispettive Federazioni Sportive. Il progetto Talenti 2020 offre l’opportunità di svolgere in Trentino: raduni periodici di preparazione atletica, momenti formativi dedicati all’educazione alimentare ed al benessere psicologico, oltre a test di valutazione funzionale svolti presso il CeRiSM di Rovereto sotto la supervisione dell’area Sport e Preparazione Olimpica del CONI.

Una lunga lista di campioni che hanno partecipato al progetto hanno preso parte alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. I nuotatori Gregorio Paltrinieri, Gabriele Detti, Diletta Carli, Simone Sabbioni, Andrea Mitchell D’Arrigo, i pallavolisti Simone Giannelli, Anna Danesi, Paola Egonu, Alessia Orro e Lucilla Boari, campionessa di tiro con l’arco.

I campioni e le campionesse del domani si allenano e “respirano” il Trentino, verso Tokyo 2020…