Sportello Sanitario
Domande frequenti:
Idoneità e ripresa all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da Sars-Cov-2
N.B. Ultimo aggiornamento del 13.01.2021. Il documento può essere sottoposto a successivo aggiornamento.
Nuovo protocollo attuativo delle "Linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere"
Il testo include, inoltre, gli elementi più rilevanti tratti dai protocolli attuativi adottati dalle diverse federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate e enti di promozione sportiva, e introduce, ove necessario, ulteriori misure per rendere ancor più efficaci le regole già in vigore.Continua a leggere…
Fase 2 - Le principali questioni sanitarie per i sodalizi sportivi
Webinar SRdS del 21 maggio 2020
Linee Guida per l'esercizio fisico e lo sport
Le presenti Linee-Guida sono volte a fornire le indicazioni generali e le azioni di mitigazione necessarie ad accompagnare la ripresa dello sport, attualmente limitata alla fase degli allenamenti, a seguito del lockdown per l’emergenza Covid-19, alle quali devono attenersi tutti i soggetti che gestiscono, a qualsiasi titolo, siti sportivi, o comunque ne hanno la responsabilità. Continua a leggere…
Linee Guida. Modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra
Ai sensi del DPCM del 17 maggio 2020, sono emanate le presenti Linee-Guida, validate del Comitato tecnico-scientificoistituito presso il Dipartimento della Protezione Civile, elaborate a cura dello scrivente Ufficio sulla base della documentazione1pervenuta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano(CONI)e dal Comitato Italiano Paralimpico(CIP), sentitele Federazioni sportive nazionali, le Discipline Sportive e gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP (Federazioni, DSAe EPS), nonché la Federazione Medico Sportiva Italiana (FIMS).Le presenti Linee Guida sono da considerarsi integrative delle misure già predisposte dall’Ufficio per lo Sport e pubblicate sul sito www.sport.governo.itin data 3 maggio 2020, che,pertanto, sono da ritenersivalide per tutti gli atleti. Esse dovranno essere declinate per le singole discipline a cura degli organismi sportivi di riferimento, per quanto di propria competenza. Continua a leggere…
Linee Guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere
Le presenti Linee-Guida sono volte a fornire le indicazioni generali e le azioni di mitigazione necessarie ad accompagnare la ripresa dello sport, a seguito del lockdown per l’emergenza Covid-19, alle quali devono attenersi tutti i soggetti che gestiscono, a qualsiasi titolo, siti sportivi, o che comunque ne abbiano la responsabilità e costituiscono il quadro di riferimento anche per le ulteriori indicazioni fornite in materia a livello regionale. Continua a leggere…
Linee Guida FMSI per la ripresa dell’attività fisica dopo lockdown per pandemia coronavirus
L’emergenza legata all’infezione da Coronavirus (Covid-19) ha imposto a tutta la popolazione, e quindi anche alle persone fisicamente attive o che abitualmente svolgono attività sportiva, scelte di responsabilità per favorire la salvaguardia della salute collettiva. Nonostante fossero il modo migliore per prevenire e contrastare la diffusione dell’infezione, le raccomandazioni proposte hanno comportato restrizioni negli spostamenti e per la pratica di attività fisica all’aperto, riducendo inevitabilmente la quantità di esercizio fisico svolto e aumentando la sedentarietà. Continua a leggere…